Caratteristiche tecniche
Dimensioni
75 x 83 x 202 (h) cm
Peso netto
Kg 318
Consumo aria litri x ciclo a 6 bar
60
Potenza assorbita
1000 W
Produzione giornaliera paia
1000 – 1500
Alfa 74
Macchina a due stazioni con formelle a ribaltamento pneumatico, campane gonfiabili riscaldate e con sottovuoto.
Il pronto moda costituisce, da alcuni anni, un fenomeno italiano di grande rilevanza economica. Tale realtà, che ha rafforzato nel mondo l’immagine del gusto e della creatività italiana, ha fortemente condizionato il sistema produttivo, rivoluzionandone tempi e metodologie per la necessità di velocizzare e rendere flessibili i cicli di lavoro.
Alfameccanica ha fatto fronte a tale richiesta con la nuova Serie ALFA 74, 75, 76, 77: l’ultima generazione di macchine per garbatura di contrafforti, dotate di modularità di prestazioni tali da consentire di eseguire il cambio dell’articolo in produzione, senza la sostituzione del cuscino garbatore. Ciò è possibile mediante campane garbatrici rivestite interamente in cuoio o (a richiesta) in teflon, in modo che, una volta gonfiate con aria a pressione regolabile, il rivestimento aderisca perfettamente a formelle di differente conformazione.
La peculiarità di questa serie di macchine garbasperoni è proprio quella di avere come unità garbatrice una campana gonfiabile. Quest’ultima unisce alla perfetta capacità di gonfiaggio uno sgonfiaggio finale a sistema sottovuoto, in cui un particolare dispositivo permette di allontanare, il più possibile, il rivestimento dalla tomaia, consentendo il ritorno della campana senza alcun pericolo di danneggiamento del pellame.
Questa nuova serie presenta una struttura dal design rigoroso e lineare.
Il nuovo e potente “Hardware-Software” permette di gestire la programmazione del ciclo macchina e di tutte le temperature calde e fredde mediante un’apposita console operatrice. Il check system della console informa inoltre l’operatore con un avviso a display di eventuali malfunzionamenti o allarmi.
Caratteristiche principali:
- Gruppo porta campana inclinabile e regolabile.
- Formella inclinata verso l’operatore per agevolare l’inserimento della tomaia sulla formella.
- Supporto formella ribaltabile.
- Pinze trazione tomaia basculanti e regolabili per ottenere un perfetto accoppiamento.
- Barriera fotoelettrica di sicurezza.
- Programmazione ciclo macchina, impostazione e controllo temperature, segnalazione guasti e allarmi per mezzo di consolle operatrice.
Modelli disponibili e optional
ALFA 74E: Macchina a due stazioni con formelle ribaltabili, campane gonfiabili riscaldate e sottovuoto.
ALFA 74EE: Macchina a due stazioni con formelle fisse, campane gonfiabili riscaldate e sottovuoto.
OPT/M: Predisposizione formelle, cuscini e pinze per lavorazione rovesciata per mocassino.
OPT/FO: Formella con la parte del tacco mobile per stirare la tomaia ed eliminare eventuali pieghe.
OPT/PR: Pinze con apertura regolabile.
OPT/P: Pinze a trazione programmabile.
OPT/RA: Gruppo di riscaldamento autonomo per formelle.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni
96 x 86 x 176 (h) cm
Peso netto
Kg 380
Consumo aria litri x ciclo a 6 bar
58
Potenza assorbita
1000 W
Produzione giornaliera paia
1500
Alfa 684
Macchina a 2 stazioni con formelle e cuscini riscaldati e regolazione gruppo cuscino-bacinella e formella.
La nostra più conosciuta e diffusa macchina garbasperoni a caldo per la garbatura di contrafforti in salpa. Rinnovata nel design, più razionale e con superfici decisamente più lineari, ma soprattutto nella funzionalità, con un più potente “Hardware-Software” che garantisce la totale gestione della macchina per mezzo di un’unica consolle operatrice posizionata superiormente e ben leggibile dall’utilizzatore. Mediante la consolle è possibile inserire la programmazione del ciclo, il valore delle temperature di lavoro delle formelle e dei cuscini, ma anche essere avvisati, con specifici allarmi, in caso di malfunzionamento.
La peculiarità dell’Alfa 684 rimane nel cuscino garbatore. Modellato a mano seguendo la dima della formella, è racchiuso in due bacinelle a polmone gonfiabile con pressione regolabile; consente la lavorazione di tomaie di varie forme e altezze senza la sua sostituzione.
Altre rilevanti caratteristiche:
- Formella inclinata verso l’operatore per agevolare l’inserimento della tomaia sulla formella.
- Piantone supporto formella mobile.
- Pinze trazione tomaia basculanti e regolabili per ottenere un perfetto accoppiamento.
Modelli disponibili e optional
OPT/M: Predisposizione formelle, cuscini e pinze per lavorazione rovesciata per mocassino.
OPT/FO: Formella con la parte del tacco mobile per stirare la tomaia ed eliminare eventuali pieghe.
OPT/PR: Pinze con aperture regolabili.
OPT/P: Pinze a trazione programmabile.
OPT/RA: Gruppo di riscaldamento autonomo per formelle.
OPT/FT: Barriera fotoelettrica di sicurezza.
Display a colori T7 touch screen con PLC di programmazione
La linea PLC T7 installato sulle macchine Brustia-Alfameccanica rappresenta una vera e propria rivoluzione del concetto di automazione INDUSTRIA 4.0 inglobando nella robustezza ed affidabilità del PLC industriale le potenzialità di interconnettività ed interfacciamento dei sistemi operativi del mondo PC.
L’utilizzo di questo strumento ci ha permesso, oltre che a migliorare le prestazioni elettroniche e meccaniche, di fornire una più semplice e facile gestione per l’operatore dei parametri di lavorazione.
Infatti, l’introduzione, la programmazione e la visualizzazione dei vari valori appare molto più immediata rispetto al un comune display e può essere eseguita da remoto, così come da remoto può avvenire lo scambio dati dalle fasi precedenti alle successive e l’assistenza hardware/software. È inoltre possibile scegliere la lingua di programmazione della macchina, eseguire un’autodiagnostica completa, consultare il manuale macchina, verificare la produttività giornaliera/periodica e totale e tante altre opzioni!
Ecco un esempio del display TOP 7
