PTP 995MA
**Novità TOP 7 Display Touch Screen**
Inchiodatacchi automatica elettronica per suolifici.
Versione pneumatica.
La PTP 995MA è un’inchiodatacchi automatica, pneumatica, elettronica, progettata esclusivamente per suolifici al fine di soddisfare pienamente tutte le esigenze di lavorazione; è disponibile anche in versione oleodinamica PTO 995MA. E’ dotata di bloccaggi per tacchi bassi e alti e di 3 piantoni a cambio rapido (il cambio di lavorazione richiede poche decine di secondi). Il caricatore è a 10 chiodi da 6 a 20 mm. (diviso in 2 scomparti) provvisto di 2 sensori (a richiesta sino ad 8) per la segnalazione automatica di un’eventuale assenza di chiodi o mancato caricamento; inoltre esiste un dispositivo per lo scarico automatico dei chiodi utile nel momento in cui per un cambio di lavorazione è richiesta una differente lunghezza rispetto a quella utilizzata.Il comando di inizio ciclo è impartito automaticamente da un tastatore inserito nella pinza e azionato dalla parte posteriore della suola. Tale pinza provvede a centrare la suola verificandone la corretta posizione sul piantone prima di dare il consenso alle fasi successive di inchiodatura e scarico laterale. Durante l’intero ciclo di bloccaggio, inchiodatura e scarico, la zona di lavoro è protetta frontalmente e lateralmente mediante plexiglass di protezione.
Il dispositivo pressaguardolo è realizzato mediante una piastra che si autoregola in altezza per i diversi spessori o per l’assenza di guardolo e agisce con una forza regolabile dal quadro comandi. E’ pure regolabile, dal pannello comandi, la potenza della spinra martelli inchiodatura che può essere ridotta per la lavorazione di suole in materiale tenero o aumentata per materiali duri e resistenti. La posizione dei martelli è regolabile sia per la fuoriuscita/penetrazione nella suola durante l’inchiodatura che per le diverse lunghezze di chiodi. In caso di inceppamento chiodi durante la fase di caricamento dal blocchetto scorrimento-portachiodi-piantone, lo sblocco è immediato e automatico.
Il bloccaggio del tacco è realizzato con un cilindro idropneumatico (potenza regolabile) con una veloce corsa di avvicinamento ed una regolazione molto ampia della successiva corsa di pressata al fine di poter evitare cedimenti nella struttura di tacchi sottili e di disporre di forza, a sufficienza, per pressare tacchi larghi. Il ridotto tempo di ciclo consente una produttività di circa 500-600 paia orarie secondo i diversi tipi di lavorazione.
Caratteristiche tecniche | |
Dimensioni | 92 x 85 x 210 (h) cm |
Peso Netto | Kg 450 |
Trasformatore | 160 W |
Impianto elettrico | 24 V |
Caricatore chiodi | 10 |
Lunghezza chiodi | da 6 a 20 mm |
Produzione paia in 8 ore | fino a 4800 |