Sistema di sanificazione a passaggio

BRUOZYGIL è un sistema di sanificazione a passaggio, una soluzione rapida ed efficace per l’eliminazione di virus e batteri dagli oggetti

  • Distrugge fino al 99,99% di virus e batteri*, incluso SARS-CoV-2
  • Passaggio completo in meno di 30 secondi
  • Funzionamento in due direzioni
  • Non danneggia tessuti, cibo, elettronica ecc…
  • Tecnologie combinate per massime performance
  • Apertura tunnel 60x40cm
  • Dimensione macchina 180x100x150h cms kg.300 netto
  • Dimensione max oggetto da sanificare 60x40x45 cms
  • Dimensione suggerita per sanificazione oggetti sovrapposti (es mascherine chirurgiche) 60x15x45 cms
  • Stand-alone o integrata in sistemi esistenti (es: checkpoint aeroportuale)

*Dati testati e certificati da laboratorio microbiologico – virologico San Raffaele (MI) – Italy.

Prodotto Made in Italy in parternship con Gilardoni Spa.

Macchinario certificato CE.

Ozonizzatore aria professionale a doppia tecnologia combinata O3 + UV

Oz-B, con la sua doppia tecnologia ad emissione di ozono e di luce UV-C (253.7nm), è un germicida ad ampio spettro, indispensabile per la salute collettiva in ambienti condivisi.

Oz-B può essere utilizzato in 3 modalità:

• Modalità O3: sterilizzazione veloce e profonda degli ambienti, con temporizzazione digitale per la
massima sicurezza sia durante che post trattamento, con timer safe-entrance-after-procedure.

• Modalità UV: sanificazione continua dell’aria anche in presenza di persone, tramite luce UV-C.

• Modalità CYCLE O3 + UV: cicli ripetuti di sterilizzazione a ozono O3 coadiuvato da sanificazione UV-C, per un’azione intensa, in assenza di persone, consigliata di notte o nel weekend, con timer safe-entranceafter-procedure.

Oz-B è dotato di funzione di temporizzazione automatica safe-entrance-after-procedure, che visualizza tramite timer il tempo trascorso dal termine del ciclo di ozonizzazione aria. È fortemente consigliato non entrare nel locale fino al completamento del ciclo di decadimento dell’ozono indicato da questo timer.

L’OZONO

L’ozono è un gas composto da tre atomi di ossigeno (O3) ed è presente in natura negli strati alti dell’atmosfera terrestre. È il più potente ossidante naturale utilizzabile, in grado di eliminare efficacemente odori e microorganismi come batteri, virus, muffe, spore, funghi, acari. La sua azione è veloce ed ecologica in quanto non genera sottoprodotti e non rilascia residui chimici in ambiente: una volta terminata la sua azione ossidante, si riconverte semplicemente in ossigeno (O₂).
È un gas altamente instabile e per questo motivo deve essere prodotto in loco tramite specifici generatori chiamati ozonizzatori. Il metodo di produzione di ozono più comune è quello che si basa sull’effetto corona: una scarica elettrica ad alta tensione rompe la molecola stabile di ossigeno, producendo due atomi di ossigeno; questi possono quindi legarsi ad altre molecole di ossigeno per formare ozono. Le molecole di ozono prodotte ossidano la parete delle cellule delle sostanze organiche che incontrano, portandole così alla lisi cellulare (distruzione della membrana cellulare).

NORMATIVE E RISCHI

Il Ministero della Sanità con protocollo del 31 Luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.
Le applicazioni di ozonizzazione di ambienti devono avvenire senza la presenza di persone, animali o materiali non compatibili. Il gas è infatti irritante per via inalatoria e reattivo ed infiammabile. Dopo aver ozonizzato l’ambiente attendere il tempo di decadimento a concentrazioni tollerabili. La sanificazione aria tramite irraggiamento ultravioletto UV-C non è dannosa per le persone o gli animali.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Tecnologia O3 + UV-C (253.7nm)
Produzione ozono 10 g/h con aria ambiente (20°C – 50%RH)
Flusso aria/UV-C 70 m3/h
Timer ozono da 1 a 25 minuti
Timer UV-C da 30 minuti a continuo
Alimentazione 220 Vac 50/60 Hz, 100W
Dimensioni 21 x 23 x 37cm
Prodotto Made in Italy
Conformità CE alle norme EN61000-3-2, EN61000-3-3, EN55014-1, EN55014-2, EN60335-1
Dimensioni imballo 45 x 30 x 30cm – Peso 5,9 kg

TEMPI MEDI DI OZONIZZAZIONE CONSIGLIATI **

per ambienti di altezza 2,70 – 3 metri
20 mq: 3 minuti
40 mq: 6 minuti
60 mq: 9 minuti
80 mq: 12 minuti
120 mq: 18 minuti
160 mq: 24 minuti

** I dati riportati sono indicativi, in quanto la concentrazione di ozono nell’aria dipende da fattori quali temperatura, umidità, presenza di agenti inquinanti e arredo. Gli ambienti vuoti, con scarso arredo o privi di tessuti richiedono in genere un tempo di trattamento inferiore.

Visiera di protezione facciale da liquidi/gocce/spruzzi non solo oculare ma dell’intero volto compreso laterali.

Ideale per persone a contatto con il pubblico, per una schermatura totale del viso da gocce e spruzzi, compresi i laterali, ben più efficace rispetto alla semplice mascherina chirurgica. Perfetto per operatori sanitari e personale preposto ad effettuare tamponi e test diagnostici.

Cerchietto di sostegno visiera realizzato mediante stampa 3D FDM in materiale PLA (simile plastico biodegradabile).

Visiera trasparente spessore 0,5/0,75 mm in policarbonato Lexan™ che garantisce le seguenti proprietà: alta resistenza all’impatto, trasparenza “cristallina” intrinseca, stabilità dimensionale alle alte temperature, leggerezza, conformità ad uso alimentare e ritardante di fiamma.

Chiusura tramite elastico anallergica con fibbia in vari colori (nero/rosso/bianco) per meglio adattarsi alla circonferenza della testa.

Possibile utilizzo più di una volta previa verifica integrità dispositivo. L’assieme è completamente smembrabile ed i tre componenti che formano il prodotto sono facilmente sostituibili.

Dispositivo in fase di certificazione Inail (con conseguente possibilità di certificazione uni en 166:2004), già inviati campioni ad ente certificatore per test.

Prodotto interamente made in Italy.

Rimaniamo a Vostra disposizione per invio catalogo, ulteriori informazioni ed offerte al seguente indirizzo mail:  medical@brustiaalfa.it

Sistema automatico di misurazione a distanza della temperatura corporea.

Rileva la temperatura della persona presente nel suo raggio di azione in pochi secondi, comunica la possibilità di accedere tramite un altoparlante e, tramite due LED luminosi verde e rosso, la possibilità o meno di entrata.

E’ INDICATO ALL’INTERNO DI QUALSIASI STRUTTURA CHE VOGLIA DOTARSI DI UN SISTEMA DI PREVENZIONE.

FACILITA’ INSTALLAZIONE: Il sistema è di facile installazione, è sufficiente il collegamento alla rete elettrica 220V ed alla rete Ethernet RJ45. Si presenta come un’elegante colonnina di alluminio con piantana stile totem per un facile posizionamento.

ACCURATEZZA: La misurazione è rilevata a soggetti fermi, vengono effettuate 50 misurazioni in meno di 1 secondo, scartando i valori totalmente inattendibili e permettendo un’estrema accuratezza di lettura.

AFFIDABILITA’: Le letture della temperatura frontale sono equivalenti alle letture della temperatura orale, affidabili e rispondenti alla temperatura corporea. La temperatura viene rilevata con una tolleranza di +/- 0,3°, ad una distanza compresa tra 0,15 e 0,30 metri.

SICUREZZA: La rilevazione è eseguita senza la presenza di un operatore, quindi in totale sicurezza.

IDENTIFICAZIONE: L’individuazione delle persone con temperatura elevata è facile e sicura grazie ai segnali acustici e visivi emessi dall’altoparlante e dai LED. Al verificarsi di un valore sopra il limite di temperatura corporea impostato, il sistema ha possibilità di inviare anche dei messaggi di allarme all’operatore preposto a intervenire, con indicazione della rilevazione effettuata ed il riferimento ID del Totem/soggetto. Possibilità di gestione di varchi automatici ed interfaccia con sistemi bus.

REGISTRAZIONE DATI: Possibilità di storicizzazione ed esportazione delle registrazioni per verifiche ed a testimonianza della sicurezza in azienda.

PRODOTTO CERTIFICATO CE – INTERAMENTE MADE IN ITALY.

Rimaniamo a Vostra disposizione per invio catalogo, ulteriori informazioni ed offerte al seguente indirizzo mail:  medical@brustiaalfa.it

MM700/MM1600V

Gli unici in grado di trovare l’ago in un pagliaio

Gli scanner specifici per abbigliamento-pellicceria

Gli scanner a raggi X, MM700 e MM1600V, specifici per abbigliamento-pellicceria,  permettono di individuare corpi estranei o eventuali difetti all’interno del prodotto in esame.

Sono sistemi d’ispezione non distruttiva che controllano in automatico la conformità del prodotto agli standard qualitativi dell’azienda e segnalano eventuali anomalie o difetti.

Sono impianti di controllo che operano sia integrati nella linea di produzione o alla fine della stessa che nei centri di ricevimento del prodotto finito.

MM700 e MM 1600V garantiscono innumerevoli vantaggi in automatico, segnalando il prodotto difettoso con un avviso acustico o luminoso.

  1. Rilevano e segnalano in automatico
  • eventuali frammenti di ago rotti durante la cucitura (min. diam. 0,8/0,4/0,2 mm) con una funzione di ZOOM per l’ispezione puntuale
  • eventuali graffe o spilli di fissaggio dimenticati (min. diam. 0,8/0,4/0,2 mm) con una funzione di ZOOM per l’ispezione puntuale
  • la mancanza di uno o più componenti all’interno del prodotto da ispezionare (esempio numero occhielli/bottoni/ganci);
  1. Verificano:
  • l’autenticità del prodotto e il lotto di produzione (mediante un microscopico segnale di

identificazione);

  • il rispetto delle specifiche di produzione (es.doppie cuciture, dim.margini cucitura/ dim.orli ecc.) in base alle richieste mediante una funzione “righello”

 

Inoltre MM 700/MM1600V possono:

  • lavorare con uno o due operatori;
  • essere equipaggiati di un lettore di codice a barre per l’identificazione in automatico (optional) del prodotto da controllare con richiamo del programma relativo e tracciabilita’ in modo univoco dell’immagine salvata;
  • memorizzare le immagini di tutta la produzione e creare statistiche sulle percentuali di prodotto difettoso giornaliere e periodiche.

 

MM700/MM1600V:

  • non contengono materiale radioattivo, i raggi X sono prodotti con un generatore alimentato da corrente elettrica;
  • hanno un software a interfaccia con icone e simboli intuitivi presentati su un grande monitor che la rende di facile e veloce programmazione anche per un operatore inesperto;
  • al momento dell’installazione e’ previsto un corso di training al personale deputato al suo utilizzo;
  • richiedono una minima manutenzione;
  • sono predisposte per assistenza online e quindi essere programmate, assistite ecc. dalla nostra sede di Vigevano tramite internet;
  • sono predisposte per interfacciarsi e scambiare dati con altre macchine o altre fasi operative aziendali
  • consentono la personalizzazione di altre funzioni su specifica richiesta del cliente.

 

I Plus:

  • stazione composta da pc all in one di ultima generazione touch screen, monitor da 23” o superiore per una totale visione dell’immagine, tastiera e mouse wireless per una gestione semplice e immediata;
  • eccezionale qualità di immagine anche ad altissima velocità;
  • Dimensioni compatte;
  • HDI: il nuovo software “NONAME Hi-Tech” per il rilevamento di corpi potenzialmente pericolosi quali aghi, spilli, graffette, ecc., garantisce il massimo livello di performance;
  • EASY GUI: la nuova interfaccia operatore a icone e simboli permette anche a personale inesperto di impostare l’ispezione di un nuovo prodotto in brevissimo tempo.

 

Caratteristiche tecniche

  • Ambiente di lavoro: da 5ºC a 35ºC, RH 0-90% (senza condensa)
  • Livello di protezione: IP 44
  • Ricevitore lineare: 0.4 mm resolution – 0.2 mm su richiesta
  • Sorgente a raggi X: 90 kV ,200 W – Alta risoluzione
  • Processore: PC all in one touch screen 23”, Core di ultima generazione
  • Pre-processing and control unit: sistema di acquisizione “NONAME Hi-Tech” HDI
  • Monitor: 23”, 16:9, Full HD 1920×1080, LED-backlight con touch screen
  • Tastiera e mouse: Wireless
  • Interfaccia: USB / Ethernet
  • OPT: Lettore codici a barre

 

Caratteristiche specifiche

 Caratteristiche tecniche  MM700  MM1600V 
Tempo tot.ciclo controllo sec. 3-4  15
Dimensione ispezionabile cm 115 x 115 x 210 (h) cm  160x80x40
Vista capo Singola Doppia (inclinazione xx°)
Risoluzione mm 0,4 (0,2 su rich.)  0,8 (0,4 su rich.)
Monitor Singolo 23″ Doppio 23″ + 40″
Dimensioni cm 240x75x155h 200x160x220h
Peso kg. 600 1900

 

MM700/MM1600V hanno le caratteristiche INDUSTRIA 4.0

PTO 4000/NA

**Novità TOP 7 Display Touch Screen**

Le nuove mode di tacchi, esasperati per forme e altezze, comportano l’utilizzo (per sottopiedi e tacchi) di materiali molto più compatti, rigidi e resistenti rispetto al passato. Questi nuovi materiali richiedono che anche il processo di inchiodatura tacco sia aggiornato e volto a caratteristiche di maggior velocità, potenza e precisione di inserimento chiodi nel sottopiede/tacco.
La nostra esperienza di oltre 55 anni in macchine inchiodatacchi ci ha portato a una macchina con sistema di inchiodatura Oleodinamico che consente grande velocità, grande potenza ma al tempo stesso precisione nel processo di inchiodatura tacco.
Ecco quindi che è nata la nuova inchiodatacchi PTO 4000 NA (inchiodatura diretta) dotata di centralina oleodinamica  con sistema di inchiodatura Oleodinamico.
La serie 4000 è inoltre dotata di una nuova elettronica con scheda a microprocessore di ultima tecnologia più affidabile e versatile rispetto al passato con sequenza di  inchiodatura completamente programmabile e cicli macchina selezionabili dall’operatore; inoltre è presente una ricerca guasti automatica all’accensione della macchina.

Caratteristiche principali:
– Caricatore a 14 chiodi + 2 viti / 15 chiodi diviso in 6 scomparti.
– Piantone mobile per lavorazione stivale.
– Dispositivo di regolazione altezza martelli.
– Piantone a cambio rapido e bloccaggio universale per tacchi alti e piani.
– Sblocco automatico del blocchetto portachiodi in caso di inceppamento.
– Posizione di lavoro nord/sud o est/ovest a richiesta.
– Bloccaggio oleopneumatico con tenuta fino a 3000 Kg.
– Inchiodatura con 7 + 1 cilindri oleodinamici nella versione sequenziale / 1 grosso cilindro oleodinamico nella versione ad inchiodatura diretta.

 

 Caratteristiche tecniche
 Dimensioni 115 x 115 x 210 (h) cm
 Peso Netto 630
 Serbatoio olio 100 l
 Consumo aria litri x ciclo a 6 bar 1,4
 Potenza assorbita 120 W
 Produzione giornaliera paia 1600

PTP 3001

**Novità TOP 7 Display Touch Screen**

Inchiodatacchi pneumatiche con piantone mobile per la lavorazione uomo, donna e stivale. Posizione di lavoro nord/sud, est/ovest a richiesta.

Modelli disponibili e optional
PTP 3001 S MAN: Inchiodatura sequenziale e caricamento manuale 7 chiodi.
PTP 3001 S: Inchiodatura sequenziale e caricamento semiautomatico 7 chiodi.
PTP 3001 S AUT: Inchiodatura sequenziale e caricamento automatico 7 chiodi.
PTP 3001 MAN: Inchiodatura diretta e caricamento manuale 7 chiodi.
PTP 3001: Inchiodatura diretta e caricamento semiautomatico 7 chiodi.
PTP 3001 AUT: Inchiodatura diretta e caricamento automatico 7 chiodi.
Optional: vite su richiesta.

 

 Caratteristiche tecniche
 Dimensioni 80 x 60 x 210 (h) cm
 Peso Netto 280 Kg
 Consumo aria litri x ciclo a 6 bar 24
 Potenza assorbita 120 W
 Produzione giornaliera paia 1600

PTP 3000/NA

**Novità TOP 7 Display Touch Screen**

Inchiodatacchi automatica elettronica a inchiodatura diretta.

Caratteristiche principali:
– Inchiodatura a cicli programmabili.
– Potente cilindro di inchiodatura adatto ad ogni tipo di materiale.
– Caricatore a 16 chiodi o 15 chiodi + vite diviso in 4 scomparti per l’utilizzo simultaneo di chiodi di lunghezze differenti convogliati nei blocchetti portachiodi; sistema per il cambio rapido della lunghezza di chiodi utilizzata.
– Dispositivo di regolazione altezza martelli.
– Sblocco automatico in caso di inceppamento chiodi (optional).
– Piantone mobile per la lavorazione degli stivali.
– Bloccaggio a cambio rapido.
– A richiesta la macchina è fornibile con posizione di lavoro nord/sud o est/ovest.

 

 Caratteristiche tecniche
 Dimensioni 96 x 106 x 209 (h) cm
 Peso Netto 480 Kg
 Pressione d’esercizio 6 bar
 Tensione di alimentazione 380 V
 Consumo aria litri x ciclo a 6 bar 24
 Potenza assorbita 120 W
 Produzione giornaliera paia 1600

CP 986MS-X-XX

Montaboette a chiodi pneumatica automatica a controllo elettronico.

L’indirizzo di progettazione e la realizzazione della CP 986 sfruttano l’esperienza acquisita in tanti anni di lavoro ed è da noi considerata la continuazione logica della produzione delle nostre macchine per calzaturifici.
Costruita su basi tecnologiche più avanzate sia in fatto produttivo che nella ricerca e selezione dei materiali, viene considerata la macchina idonea per qualsiasi industria grande, media o piccola. L’innovazione della matrice esterna permette una preparazione accurata della tomaia prima della lavorazione. Può funzionare in automatico o eseguire tutte le varie fasi singolarmente. Data la caratteristica specifica delle piastre di montaggio, è particolarmente versatile potendola utilizzare per lavorazioni uomo, bambino e donna, anche con calzature con tacchi molto alti. Mediante un tastatore elettronico la macchina registra l’altezza e la forma e si posiziona automaticamente. L’inchiodatura avviene in modo inclinato. L’alimentatore consente l’uso di un massimo di 22 chiodi da 7 a 13 mm. di lunghezza ed offre la possibilità di escluderne, in progressiva riduzione, due per volta. Date le ampie possibilità di regolazione, è in grado di risolvere tutti i problemi che possono insorgere durante le molteplici lavorazioni. L’apparecchiatura di controllo elettronico, la produttività e la velocità di esecuzione, permettono a questa macchina di classificarsi tra le più complete per le attuali esigenze di mercato.

Modelli disponibili
CP 986/MS:
 Mod. standard con piedino meccanico.
CP 986: Mod. standard con tastatore automatico.
CP 986/X: Mod. con tastatore automatico e matrice estraibile.

 Caratteristiche tecniche
 Dimensioni 87 x 130 x 210 (h) cm
 Peso Netto 720 Kg
 Trasformatore riscaldamenti 350 W
 Trasformatore servizi 350 W
 Impianto elettrico 24 V
 Lampada illuminazione 12 V
 Produzione giornaliera paia 1200 – 1600

C 973

 

Espressamente progettate per operare con neoprene o termoplastico, le macchina della Serie 973 sono costruite secondo i criteri e la maturata nostra esperienza tecnologica, meccanica e pneumatica.
Comandate pneumaticamente e controllate con servo comandi elettrici a 24 Volts, sono utilizzabili sia in fase automatica che manuale permettendo il più completo controllo e la più ampia regolazione delle singole operazioni realizzandone l’adattamento alle specifiche esigenze del cliente.
Le caratteristiche particolari delle piastre di trazione e la regolazione dei tempi di pressaggio permettono, con la loro versatilità, l’utilizzo della macchina per qualsiasi tipo di calzatura, stivali compreso.
La possibilità di adattamento, la facilità di controllo e la capacità operativa, unitamente alla quantità di produzione, rendono le macchine utilizzabili per la piccola, media e grande industria calzaturiera facendone un mezzo tra i più consoni alle esigenze del mercato.

Modelli disponibili e optional
C973/E:
 Montaboette a neoprene.
C973/T: Montaboette a termoplastico.
CF973/E: Montaboette/Montafianchi a neoprene.
CF973/T: Montaboette/Montafianchi a termoplastico.
OPT per CF973: Gruppo pinze fianco. / Movimento automatico fianco.

 Caratteristiche tecniche
 Dimensioni 89 x 140 x 170 (h) cm
 Peso Netto 620 Kg
 Capacità serbatoio 6 l
 Pressione aria 6 bar
 Consumo aria litri x ciclo a 6 bar 40
 Tensione alimentazione 230/380 V – 50 Hz – 3ph*
 Servizi 0,35 kW
 Riscaldamento 1 kW
 Produzione giornaliera paia 1500

*o voltaggio a richiesta